I Vesilinja si sono formati alla fine del 2017 a Tuusula, comune di quarantamila abitanti della Finlandia meridionale, grazie al cantante/polistrumentista Aake Salmi e al tastierista Niko Saarinen. Durante il primo semestre del 2018 si sono uniti alla coppia il bassista Jukka Kuusela e il batterista Jussi Portaanpää, poco dopo a completare la band ha fatto il suo ingresso il cantante/sassofonista Topias Ahola.
Con questa formazione a cinque, i Vesilinja hanno pubblicato, autoproducendosi, il disco d'esordio omonimo nel 2021.
A seguito dell'arrivo in formazione del cantante/polistrumentista Antti Tuominen, l'ensemble nordico ha rilasciato il 16 dicembre 2022 " Myrskyn Keskellä" (in italiano nel mezzo della tempesta).
Sempre per la label Savusauna https://www.discogs.com/it/label/1653325-Savusauna?page=1, l'11 ottobre 2024 I Vesilinja hanno pubblicato " Merkurius", disco di sei tracce per tre quarti d'ora di pregevole sound sinfonico progressivo con sprizate folkeggianti.
Line up: Aake Salmi: voce, chitarre, flauto, sintetizzatore di batteria, effetti sonori. Niko Saarinen: organo Hammond, piano elettrico Rhodes, sintetizzatore Moog, sintetizzatore d'archi Korg, pianoforte, effetti sonori. Antti Tuominen: voce, chitarre, pianoforte, mandolino. Topias Ahola: voce, sassofoni contralto e soprano, clarinetto. Artturi Sipilä: basso, voce. Jussi Portaanpää: batteria, percussioni, effetti sonori.
Link utili: https://vesilinja.bandcamp.com
Ecco il combo finlandese in versione live (10 gennaio 2025) con il brano Aamulla, prima traccia dell'omonimo disco
Album consigliato: Merkurius (2024)
Nessun commento:
Posta un commento