Gli Obiymy Doschu (in italiano L'abbraccio della pioggia), si sono formati nel 2006 a Kiev grazie al compositore, cantante e chitarrista Volodymyr Agafonkin.
Dopo l'album di debutto di cui avevamo già parlato su questo blog, vedi:
https://progressivedelnuovomillennio.blogspot.com/search?q=OBIYMY+DOSCHU , l'ensemble ucraino, sempre in lingua madre, oltre a numerosi singoli, ha pubblicato due altri full length. "Son" (in italiano Sogno) nel 2017, lavoro mixato dal musicista e produttore britannico Bruce Soord, frontman della band The Pineapple Thief, che ha anche lavorato con artisti della scena musicale progressiva come Opeth, Anathema, Riverside, Tesseract e Blackfield. La band descrive l'album come “musica rock complessa, bella e poetica con ricchi arrangiamenti di archi ed elementi di rock progressivo, neoclassico, neofolk e post-rock”. Il 30 maggio 2025 “Vidrada”, un disco che ha richiesto otto anni di lavoro, creato nel complicatissimo contesto dell'invasione russa dell'Ucraina, esso è una testimonianza di speranza e resilienza.
Line up 2025: Volodymyr Agafonkin: voce, chitarra acustica. Mykola Kryvonos: basso. Yaroslav Gladilin: batteria. Olena Nesterovska : viola. Yevhenii Dubovyk: pianoforte, tastiere. Oleksii Perevodchyk: chitarre elettriche.
Link utili: https://obiymydoschu.bandcamp.com
In ascolto/visione Не опускати руки / Don't Give Up (in italiano Non mollare),titolo significativo nonchè ottava e ultima traccia del nuovo disco 2025
Album consigliato: Vidrada (2025)
Nessun commento:
Posta un commento