Rikard Sjoblom (Beardfish)

Rikard Sjoblom (Beardfish)
“La luce sul Prog non si è mai spenta, è stata solo offuscata in attesa di nuova energia dal risveglio delle coscienze....”. (Mauro Pini)

martedì 11 giugno 2024

Eclat

Gli Eclat si sono formati a Marsiglia nel 1989 grazie al chitarrista/cantante Alain Charazzo.
Negli anni novanta del secolo scorso come quintetto hanno pubblicato tre album in studio di cui il primo con il moniker  Eclat De Vers e un live.
Nel nuovo millennio il combo francese si riduce a quartetto: Alain Chiarazzo alla chitarra/voce, Thierry Massé alle tastiere, Fabrice Di Mondo alla batteria/percussioni e Bruno Ramousse al basso, con questa formazione pubblica nel 2002 il quarto album “Le Cri De La Terre” per Musea Records  http://www.musearecords.com . Dopo il cambio della sezione ritmica con l'innesto del batterista Marco Fabbri e del bassista Fred Schneider, l'ensemble transalpino rilascia un disco dal vivo  "Live au Roucas" (Musea, 2010), registrato venerdì 14 settembre 2007 alla Maison de Quartier du Roucas, a Vitrolles https://it.wikipedia.org/wiki/Vitrolles_(Bocche_del_Rodano).
Con la medesima line up nel 2012 gli Eclat nel 2012 pubblicano  quello che per ora è il loro ultimo disco ossia " L'Esprit Du Cercle" (Musea Records) con la collaborazione di Jerry Marotta, batterista di Peter Gabriel, in un brano.
Da segnalare che le fascinose  copertine di entrambi gli album in studio del terzo millennio sono state create dal notissimo illustratore inglese Paul Whitehead ( Genesis, Van der Graaf Generator, Orme....) https://it.wikipedia.org/wiki/Paul_Whitehead .
Il loro sound è un eccellente prog sinfonico con sfumature jazzy
Dal disco del 2012 la seconda traccia Muse et ame


Album consigliato: 
L'Esprit Du Cercle (2012)


Nessun commento:

Posta un commento