Rikard Sjoblom (Beardfish)

Rikard Sjoblom (Beardfish)
“La luce sul Prog non si è mai spenta, è stata solo offuscata in attesa di nuova energia dal risveglio delle coscienze....”. (Mauro Pini)

martedì 20 maggio 2025

Rocking Horse Music Club

I Rocking Horse Music Club sono un collettivo di musicisti  guidato dal produttore e polistrumentista Brian Coombes operante  presso il Rocking Horse Studio, una struttura di registrazione professionale  con sede nel New Hampshire uno degli Stati americani del New England caratterizzato da cittadine pittoresche e grandi aree selvagge.
Lo studio, progettato dall'acustico Michael Blackmer, è stato fondato nel 2003 da Brian Coombes e da sua moglie Michelle Coombes.
I Rocking Horse Music Club hanno pubblicato quattro album: "Every change of seasons" (2018), “Which Way the Wind Blows: the music of Anthony Phillips” (2019), il doppio "Circus of wire dolls" (2022) e "The Last Pink Glow: An Interpretation of Jack Kerouac's The Haunted Life" (2025). Tutti i dischi sono stati impreziositi dagli interventi di ospiti illustri come Tony Banks, Steve e John Hackett Tim Bowness, David Cross, Kenwood Dennard e tanti altri.
La loro musica combina elementi di crossover progressivo con afflati sinfonici spesso con concept album.
Line up 2025: Justin Cohn: voce, chitarra acustica. Brian Coombes: tastiere, voce. Brenden Harisiades: basso. Myron Kibbee e Mike McAdam: chitarra. Andrew Rotunno: chitarra, voce e Eric Wagley: batteria
In ascolto Burn, con alla voce Caroline Carter, undicesima e penultima traccia del cd 1 del disco  "Circus of wire dolls"  del 2022.

Album consigliato: Circus of wire dolls (2012)

Cen-ProjekT

I Cen-ProjekT è un progetto nato in Germania nel 2019 grazie al prolificissimo polistrumentista/cantante/compositore Chirs Engels che ha chiamato a sè il bassista Wolfgang Kropf e il batterista Marius Boffgen. Come trio hanno pubblicato ben dieci album: " One" nel 2019, "The wind" nel 2020, "The lost one" e C4 nel 2021,"Big" nel 2022, "Tales from avalon" , "Pride", "Human" e "Dark clouds" nel 2023, "Arcane Sonic" nel 2024 e  con il solo Kropf  come ospite hanno visto la luce discografica " The Story of Enja" e "Dawnbreak" nel 2024, "Carnival of lost souls" il 26 aprile 2025. 
Da segnalare oltre a numerosi singoli anche la raccolta " Compilation 2025" pubblicata il 6 aprile 2025.
Il tappeto sonoro è un prog sinfonico melodico a tema fantasy molto derivativo dai seventies ma per questo non degno di nota.
In ascolto Il brano Hand in hand terza traccia dell' album "Dark clouds" del 2023

Album consigliato: Carnival of lost souls (2025)

mercoledì 14 maggio 2025

Planet X

I Planet X si sono formati nel 2000  inizialmente come progetto solista del tastierista statunitense (ex Dream Theater) Derek Sherinian ( https://it.wikipedia.org/wiki/Derek_Sherinian. 
Di fatto questo moniker era il nome del suo album solista del 1999
Sherinian ha poi chiamato a collaborare dapprima  il talentuoso batterista australiano Virgil Donati https://it.wikipedia.org/wiki/Virgil_Donati e successivamente il connazionale chitarrista  Tony MacAlpine  https://it.wikipedia.org/wiki/Tony_MacAlpine.
Il trio, con sonorità meramente strumentali tra fusion, hard rock e prog metal , dopo l'esordio nel 2000 con "Universe" ha pubblicato nel millennio di nostra competenza, sempre facendosi accompagnare da strumentisti ospiti, tre dischi : un live nel 2002 " Live from Oz" e due album in studio "Moonbabies" nel 2002 e "Quantum" nel 2007, quest'ultimo senza MacAlpine.
In ascolto l'intero secondo album Moonbabies


Album consigliato: Moonbabies (2002)
  

mercoledì 7 maggio 2025

Black Pie

Le vie della musica sono splendide quando avvengono certi accadimenti come l'unione di tre musicisti con alle spalle un curriculum di spessore nonchè notevole esperienza e talento.
A formare il nuovo moniker Black Pie infatti troviamo il batterista Silvano “Syl” Bottari  fondatore dei mitici savonesi Vanexa http://www.metalhammer.it/band/vanexa/, il chitarrista Claudio “Clode” Cinquegrana  attivo nel mondo New Trolls e derivati, la bassista/mandolinista/cantante Elena “Hellen” Villa dei Malcondita. 
Il trio ha dato alle stampe l'album "Angels" il 20 settembre 2024 su etichetta Black Widow Records https://blackwidow.it. con il tastierista ospite Stefano Genti.
A livello di sonorità, il disco è eterogeneo toccando nelle sue undici tracce hard rock, heavy prog, funky e afflati jazzy.
In ascolto e visione Kaos Night, seconda traccia del disco



martedì 6 maggio 2025

Sykofant

I Sykofant, band di Oslo, sono stati fondati da Emil Moen (voce, chitarra) e Per Semb (chitarra). la coppia nordica ha chiamato, per completare l'organico il batterista Melvin Treider e il bassista Sindre Haugen. 
Il quartetto ha debuttato con l'album omonimo il 31 maggio 2024 a cui ha fatto seguito " Red Sun" il 20 marzo 2025.
Il tappeto sonoro è costituito da uno psyco prog con venature space
Sito ufficiale: https://sykofant.com
In ascolto il primo album omonimo



Album consigliato: Red Sun (2025)

Nova Cascade

Gli inglesi Nova Cascade si sono formati nel maggio 2017. 
A livello discografico oltre a innumerevoli singoli hanno pubblicato cinque full length:  “Above All Else” (2018), “A Dictionary Of Obscure Sorrows” (2019), " Back from the Brink" nel 2021, "The navigator" nel 2023 e "Box man" il 21 aprile 2025 che dovrebbe essere l'ultimo album del combo in quanto il leader Dave Hilborne vocalist di una struggente pregnanza, ha annunciato lo scioglimento del gruppo.
Da segnalare inoltre che l'ultimo lavoro, è interamente dedicato all'ex compagno di band  Eric Bouillette, purtroppo scomparso nell'estate del 2023,  i proventi  sono stati interamente devoluti al Pancreatic Cancer UK.
Il loro tappeto sonoro è costituito da melodie gargantuesche, una pletora di dettagliati tocchi strumentali e un'interpretazione vocale di tale fragranza da toccare con rispetto le corde emotive dell'ascoltatore
Line up: Dave Hilborne: voce, tastiere, percussioni elettroniche. Dave Fick: basso. Niko Chikviladze: violino. Colin Powell: chitarre, tastiere, basso.
Link utili: https://novacascade.bandcamp.com
https://www.facebook.com/NovaCascade
In ascolto l'intero terzo disco " Back from the Brink " del 2021


Album consigliato: Box man (2025)