Gli Atomic Time, originari di Bauru, una piccola città brasiliana dello stato di San Paolo, si sono formati grazie alla trentennale amicizia tra il chitarrista Pedro D'Incao e il batterista Silvio Serra.
La coppia ha reclutato altri talentuosi musicisti come il tastierista Gabriel D'incao (figlio di Pedro), il bassista João Ribeiro e il cantante Roger Lopes per rilasciare digitalmente il 26 luglio 2019 " Out Of The Loop" a cui, dopo un rinnovamento di line up, ha fatto seguito il 21 marzo 2025, sempre digitalmente, "Subsounds".
La coppia ha reclutato altri talentuosi musicisti come il tastierista Gabriel D'incao (figlio di Pedro), il bassista João Ribeiro e il cantante Roger Lopes per rilasciare digitalmente il 26 luglio 2019 " Out Of The Loop" a cui, dopo un rinnovamento di line up, ha fatto seguito il 21 marzo 2025, sempre digitalmente, "Subsounds".
Il loro tappeto sonoro è un ambient prog molto rilassato che fluisce bene nell'apparato vestibolare del melomane progressivo.
Line up 2025: Roger Lopes: voce. Gabriel D'Incao: tastiere, sintetizzatori. Pedro D'Incao: chitarra. Fernando Lima: basso. Humberto Zigler: batteria e Kim Chandler: cori.
Line up 2025: Roger Lopes: voce. Gabriel D'Incao: tastiere, sintetizzatori. Pedro D'Incao: chitarra. Fernando Lima: basso. Humberto Zigler: batteria e Kim Chandler: cori.
Link utili: https://atomictime.bandcamp.com
In ascolto la lunga suite di oltre 23 minuti dal titolo Violeta's dream, terza traccia di Subsounds
Album consigliato: Subsounds (2025)
Nessun commento:
Posta un commento